Dogo Argentino vs Pitbull: 5 differenze fondamentali

Dogo Argentino vs Pitbull: 5 differenze fondamentali
Frank Ray

Punti chiave:

  • I Dogo Argentinos sono stati originariamente allevati in Argentina per la caccia grossa, mentre i Pitbull sono stati allevati in Inghilterra per la caccia ai tori e i combattimenti tra cani.
  • I Dogo Argentinos sono tipicamente più grandi e più pesanti dei Pitbull: i maschi pesano tra gli 80 e i 100 chili e sono alti fino a 27 pollici, mentre i Pitbull pesano in genere tra i 30 e i 70 chili e sono alti fino a 21 pollici.
  • Sia i Dogo Argentinos che i Pitbull hanno mascelle forti e potenti, ma i Dogo Argentinos sono noti per la loro forza di morso, che è stata misurata fino a 500 libbre per pollice quadrato, mentre i Pitbull hanno una forza di morso di circa 235 libbre per pollice quadrato.

Sebbene il Dogo Argentino e il Pitbull sembrino estremamente simili a prima vista, quali potrebbero essere le differenze tra queste due razze canine?

Entrambi i cani sono estremamente potenti, affettuosi e leali, ma quali sono le somiglianze che li uniscono e quali le differenze che li allontanano?

In questo articolo confronteremo e contrapporremo il Dogo Argentino e il Pitbull, in modo che possiate comprendere appieno queste due razze uniche e bellissime. Esamineremo le loro caratteristiche in dettaglio, in modo che possiate imparare a distinguerle.

Infine, parleremo delle loro ascendenze e delle differenze comportamentali nel caso in cui siate interessati ad adottare una delle due razze. Iniziamo subito!

Confronto Dogo Argentino vs Pitbull

Dogo Argentino Pitbull
Dimensione Altezza 24-27 pollici; 85-100 libbre Altezza da 13 a 24 pollici; peso da 25 a 80 libbre
Aspetto Corpo muscoloso e struttura compatta; mantello bianco puro con un po' di nero sulla testa, ma molto poco. Pelo corto e monostrato e orecchie erette. La testa è grande e il collo è molto spesso. Testa grande e corpo compatto, disponibile in una varietà di colori. Orecchie corte ed erette e coda lunga e dritta. Pelliccia corta e morbida; struttura molto muscolosa e potente.
Antenati Allevato originariamente negli anni '20 per i combattimenti, si è trasformato in una fantastica razza di cani da caccia. Utilizzato nella polizia e nei cani da caccia. Sviluppato nell'Inghilterra o nella Scozia del XIX secolo per una serie di attività di combattimento illegali, tra cui i combattimenti tra tori e cani.
Comportamento Incredibilmente coraggioso e fedele alla famiglia e al padrone; ha bisogno di una discreta quantità di struttura e di addestramento per evitare comportamenti scorretti con gli estranei, ma vuole solo proteggere la sua gente. Molto leale, affettuoso e gentile con le persone di cui si fida. Ha una cattiva fama e molti pregiudizi nei confronti della razza, che sono in gran parte infondati. Richiede comunque un ampio esercizio fisico e una mano ferma durante l'addestramento per evitare qualsiasi problema, ma è un cane da guardia e da famiglia ideale.
Durata della vita 11-13 anni 12-15 anni

Dogo Argentino vs Pitbull: Origini

I Dogo Argentinos e i Pitbull sono due delle razze canine più diffuse al mondo, entrambe note per la loro forza, lealtà e tenacia, ma con differenze distinte in termini di origini e storia.

Detto questo, esploriamo le affascinanti origini dei Dogo Argentinos e dei Pitbull.

Dogo Argentino

Il Dogo Argentinos è stato allevato per la prima volta in Argentina negli anni '20 dal dottor Antonio Nores Martinez, il cui obiettivo era quello di creare un cane da caccia potente e versatile, in grado di affrontare la selvaggina di grossa taglia, come il cinghiale e il puma. Per ottenere questo risultato, incrociò diverse razze, tra cui il Cane da Combattimento di Cordoba, il Boxer, il Pointer e l'Alano. Il risultato fu un cane grande e muscoloso, con un forte impulso alla preda e un'ottima capacità di adattamento.fedeltà incrollabile ai suoi proprietari.

Pitbull

I Pitbull, invece, hanno una storia molto più controversa. La razza è nata in Inghilterra nel XIX secolo, dove veniva allevata per l'esca dei tori e i combattimenti tra cani. Questi sport brutali consistevano nel mettere i cani contro i tori o altri cani, e la razza è stata sviluppata per la sua forza, agilità e aggressività. Quando l'esca dei tori e i combattimenti tra cani furono messi fuori legge nel 1800, i Pitbull furonoutilizzati per altri scopi, come la caccia e come animali domestici.

Guarda anche: Rottweiler tedesco vs Rottweiler americano: quali sono le differenze?

Differenze nelle origini

Le origini dei Dogo Argentinos e dei Pitbull hanno portato a differenze distinte nel loro temperamento e nelle loro caratteristiche fisiche. Sebbene entrambe le razze siano note per la loro forza e lealtà, i Dogo Argentinos sono stati allevati specificamente per essere cani da caccia, mentre i Pitbull sono stati allevati per i combattimenti. Questo ha portato a differenze nella loro pulsione alla preda, con i Dogo Argentinos più focalizzati sulla caccia e sul combattimento.I Pitbull sono più concentrati sull'aggressività verso gli altri cani.

In termini di differenze fisiche, i Dogo Argentinos sono tipicamente più grandi e pesanti dei Pitbull, con una corporatura più muscolosa. Ciò è dovuto al loro allevamento con razze più grandi come l'alano. I Pitbull sono generalmente più agili e hanno una corporatura più snella, che riflette la loro storia di cani da combattimento.

In conclusione, le origini dei Dogo Argentinos e dei Pitbull hanno plasmato le loro personalità e i loro tratti fisici distinti. Sebbene entrambe le razze abbiano un carattere leale e affettuoso, è importante comprendere le differenze nelle loro origini e nelle loro personalità prima di decidere quale razza sia la migliore per la vostra famiglia e il vostro stile di vita.

Principali differenze tra Dogo Argentino e Pitbull

Ci sono molte differenze fondamentali tra il Pitbull e il Dogo Argentino. Per esempio, il Dogo Argentino cresce più della media dei Pitbull, sia in altezza che in peso. Inoltre, il Pitbull è disponibile in molti più colori di mantello rispetto al Dogo Argentino bianco. Infine, il Dogo Argentino vive una vita leggermente più breve rispetto alla media dei Pitbull.

Guarda anche: La sorprendente storia, il significato e il significato della bandiera del serpente "Unisciti o muori".

Vediamo ora in dettaglio tutte queste somiglianze e differenze.

Dogo Argentino vs Pitbull: dimensioni

Per quanto riguarda le dimensioni, c'è un'ovvia differenza tra il Pitbull e il Dogo Argentino. Ad esempio, il Dogo Argentino raggiunge spesso i 24-27 pollici di altezza, mentre il Pitbull è molto più piccolo e tarchiato: in media è alto dai 13 ai 24 pollici, a seconda del sesso. Ma per quanto riguarda il peso di entrambi i cani, diamo un'occhiata più da vicino.

Se non l'aveste ancora capito, il Pitbull medio pesa molto meno rispetto al Dogo Argentino: a seconda del sesso e dell'allevamento, il Dogo Argentino medio pesa tra gli 85 e i 100 chili, mentre il Pitbull pesa solo 25-80 chili. Questo significa che è possibile distinguere facilmente le differenze tra un Dogo Argentino adulto e un Pitbull adulto, semplicemente guardandoli fianco a fianco!

Dogo Argentino vs Pitbull: Aspetto

Esistono numerose differenze fisiche tra il Pitbull e il Dogo Argentino, anche se queste razze canine si assomigliano. Ad esempio, il Dogo Argentino è disponibile solo in bianco puro, mentre il Pitbull è disponibile in una varietà di colori e modelli di pelliccia. Inoltre, è più probabile che il Pitbull abbia le orecchie flosce rispetto a quelle erette del Dogo Argentino.

Sebbene entrambi questi cani siano estremamente muscolosi e potenti, il corpo del Dogo Argentino è meno compatto rispetto a quello del tarchiato Pitbull. Si può facilmente notare che le zampe del Pitbull sono più corte rispetto a quelle forti del Dogo Argentino, anche se entrambe le teste sono piuttosto grandi e arrotondate.

Dogo Argentino vs Pitbull: ascendenza e allevamento

Ci sono alcune differenze fondamentali tra l'allevamento del Dogo Argentino e quello del Pitbull. Ad esempio, il Dogo Argentino è nato in Argentina negli anni '20, mentre il Pitbull è nato nell'Inghilterra o nella Scozia del XIX secolo, a seconda di chi ne parla. Una cosa che accomuna queste due razze è il motivo iniziale per cui sono state allevate, e parliamo di questo aspetto.

Sia il Dogo Argentino che il Pitbull sono stati originariamente allevati per i combattimenti, anche se per il Dogo Argentino questo non è rimasto a lungo. Mentre il Pitbull è rimasto un cane da combattimento per la maggior parte della sua storia, il Dogo Argentino si è trasformato in un competente cane da caccia e da guardia. Tuttavia, entrambe queste razze sono oggi fantastici animali da compagnia, con una natura vigile e protettiva.

Dogo Argentino vs Pitbull: comportamento

I comportamenti del Dogo Argentino e del Pitbull sono estremamente simili sotto molti aspetti: entrambe le razze sono attente, protettive e vigili nei confronti delle loro famiglie.

Entrambi richiedono un padrone serio ed esperto che li addestri bene e si assicuri che non sviluppino troppi problemi con gli estranei o gli altri cani.

Tuttavia, il Pitbull mostra tendenze più affettuose rispetto al più stoico Dogo Argentino. Sebbene entrambi i cani siano compagni fantastici, il Pitbull è un po' più sciocco rispetto al Dogo Argentino.

Dogo Argentino vs Pitbull: durata della vita

Un'ultima differenza tra il Pitbull e il Dogo Argentino è la durata della vita: probabilmente a causa della differenza di dimensioni, il Pitbull vive in media più a lungo rispetto al Dogo Argentino. Guardando più da vicino le cifre, il Pitbull vive in media tra i 12 e i 15 anni, mentre il Dogo Argentino vive in media tra gli 11 e i 13 anni.

Siete pronti a scoprire le 10 razze di cani più carine del mondo?

Che ne dite dei cani più veloci, di quelli più grandi e di quelli che, francamente, sono i cani più gentili del pianeta? Ogni giorno, AZ Animals invia liste come questa alle nostre migliaia di abbonati via e-mail. E il bello è che è GRATIS. Iscrivetevi oggi stesso inserendo la vostra e-mail qui sotto.




Frank Ray
Frank Ray
Frank Ray è un ricercatore e scrittore esperto, specializzato nella creazione di contenuti educativi su vari argomenti. Con una laurea in giornalismo e una passione per la conoscenza, Frank ha trascorso molti anni ricercando e curando fatti affascinanti e informazioni coinvolgenti per lettori di tutte le età.L'esperienza di Frank nello scrivere articoli accattivanti e informativi lo ha reso un popolare collaboratore di diverse pubblicazioni, sia online che offline. Il suo lavoro è stato presentato in prestigiosi punti vendita come National Geographic, Smithsonian Magazine e Scientific American.In qualità di autore del blog Nimal Encyclopedia With Facts, Pictures, Definitions, and More, Frank utilizza le sue vaste conoscenze e capacità di scrittura per istruire e intrattenere i lettori di tutto il mondo. Dagli animali e la natura alla storia e alla tecnologia, il blog di Frank copre una vasta gamma di argomenti che sicuramente interesseranno e ispireranno i suoi lettori.Quando non scrive, a Frank piace esplorare i grandi spazi aperti, viaggiare e passare il tempo con la sua famiglia.