American Bully vs. Pit Bull: 7 differenze fondamentali

American Bully vs. Pit Bull: 7 differenze fondamentali
Frank Ray

I pitbull e gli american bully sono razze canine che hanno attirato l'attenzione e le polemiche. Sebbene il pitbull e l'american bully si assomiglino nell'aspetto, hanno notevoli distinzioni che li distinguono.

In questo articolo analizzeremo in dettaglio queste differenze, fornendovi preziose indicazioni e un confronto tra il bullo americano e il pitbull.

Bullo americano

Le caratteristiche distintive della razza American Bully sono il risultato dell'incrocio tra l'American Staffordshire Terrier e l'American Pit Bull Terrier. Inoltre, alcune altre razze, come il vecchio bulldog inglese, il bulldog americano e il bulldog inglese, hanno contribuito all'aspetto e al temperamento unici del bully.

Nel 2013, lo United Kennel Club ha distinto il bullo americano come razza a sé stante. Esistono quattro tipi riconosciuti di bulli americani: Pocket, Standard, Classic e XL. Tuttavia, in Europa, questa razza non è specificamente riconosciuta e alcuni Stati federali richiedono una licenza per il loro possesso a causa della loro classificazione come razza "cane pericoloso".

Guarda anche: Zodiaco 25 luglio: segno, tratti, compatibilità e altro ancora

Pertanto, il possesso di un bullo americano è soggetto a restrizioni legali in alcune regioni.

Pit Bull

Negli Stati Uniti viene definito "pitbull" un gruppo di cani con ascendenze da terrier e bulldog, che comprende diverse razze, come gli American Staffordshire terrier, gli Staffordshire bull terrier, gli American bully e gli American pit bull terrier. Talvolta è presente anche il contributo dei bulldog americani. Inoltre, qualsiasi cane di razza mista con caratteristiche fisicheche assomiglia a queste razze può anche essere classificato come cane di tipo pitbull.

I pitbull godono di una cattiva reputazione come animali domestici in tutto il mondo, soprattutto a causa della loro associazione con i combattimenti tra cani. La loro notorietà è stata ulteriormente accresciuta da numerose aggressioni di alto profilo avvenute nel corso degli anni, oltre che dalla loro tendenza a mordere e trattenere. Tuttavia, è importante notare che non tutti i pitbull sono utilizzati per i combattimenti tra cani e la maggior parte di loro sono animali domestici amichevoli e fedeli.

I governi locali, in genere a livello di contea o comunale, spesso emanano leggi specifiche per la razza, che possono imporre restrizioni legali al possesso di pitbull in determinate regioni.

Le principali differenze tra il bullo americano e il pitbull

Passiamo alle principali differenze tra i bulli americani e i pitbull.

Dimensione

L'American bully è un'affascinante razza di cani rinomata per la sua struttura di medie dimensioni, la sua corporatura compatta ma muscolosa, la sua testa a blocco e la sua struttura ossea pesante. Secondo gli standard della razza, i cani maschi dovrebbero misurare tra i 17 e i 20 pollici, mentre le loro controparti femminili dovrebbero variare tra i 16 e i 19 pollici.

La gamma di peso del bullo americano classico è in genere compresa tra i 60 e i 120 chili. Gli allevatori hanno prodotto cani che non rientrano in queste variazioni di altezza, ma non sono ufficialmente riconosciuti come varietà legittime dai club canini.

Come accennato in precedenza, il termine "pitbull" non indica una sola razza canina, ma serve piuttosto come descrittore collettivo per diverse razze canine uniche. In termini di altezza, i pitbull e i bulli americani presentano medie simili. I cani maschi sono alti tra i 18 e i 21 pollici, mentre le femmine sono tra i 17 e i 20 pollici. Le differenze di peso, tuttavia, sono piuttosto degne di nota.

I pitbull presentano un'ampia gamma di pesi: alcune razze raggiungono gli 80-90 chili, mentre altre mantengono un peso sano di soli 45 chili, notevolmente inferiore al peso tipico di un bullo americano.

Guarda

Il mantello dell'American bully si distingue per la lunghezza ridotta, l'aderenza alla pelle, la consistenza compatta e l'aspetto lucido. Questa razza presenta vari colori e disegni, tutti considerati accettabili. La testa dell'American bully è moderatamente lunga, con un cranio profondo e largo, muscoli delle guance pronunciati e orecchie alte sulla testa.

I pitbull si distinguono nettamente dal bullo americano: una caratteristica fondamentale è la loro bocca larga, che crea l'illusione di un sorriso costante; hanno inoltre teste inconfondibili e orecchie che di solito sporgono verso l'esterno.

La razza pitbull presenta una vasta gamma di colori, anche se è importante notare che un mantello composto per l'80% di bianco può essere considerato non standard da alcuni. La loro corporatura può differire in modo significativo in base alla razza o al mix specifico: alcuni possono essere bassi e robusti, mentre altri possono essere alti e snelli. Tuttavia, il loro sorriso accattivante e la testa a forma di blocco rimangono caratteristiche costanti, indipendentemente dalla loroforma fisica.

Origini della razza

Le origini delle razze American Bully e Pit Bull sono notevolmente diverse. L'American Bully è una razza relativamente recente, emersa alla fine del XX secolo. È stata sviluppata come animale da compagnia, con l'obiettivo di ottenere una razza adatta alla maggior parte delle famiglie. Le sue dimensioni e la sua corporatura uniche hanno rapidamente guadagnato popolarità, rendendolo un cane attraente da osservare e possedere.

La razza pitbull, invece, ha una storia più lunga: le sue origini risalgono all'Ottocento, quando veniva allevata per i combattimenti e in quel periodo era comunemente presente in vari eventi di lotta.

A differenza del bullo americano, la razza pitbull è stata addestrata all'aggressività e alla persistenza, con l'obiettivo di attaccare l'avversario sul ring per assicurarsi la vittoria. Questo addestramento ha portato al riconoscimento della razza come una delle più efficaci per gli usi combattivi e aggressivi.

Formazione

Sebbene il bullo americano e il pitbull presentino delle somiglianze, le loro esigenze di addestramento e le loro capacità differiscono. La discendenza da bulldog inglese del bullo americano può renderli più testardi e indipendenti. Richiedono un padrone più esperto che sia in grado di capire il loro temperamento unico e di ottenere il meglio da loro. Questa razza trae vantaggio da un addestramento precoce e costante con rinforzi positivi.tecniche, poiché rispondono bene alle lodi e alle ricompense.

D'altra parte, i pitbull sono intelligenti e desiderosi di piacere, il che li rende una buona scelta per i proprietari di cani. Sono super addestrabili e si nutrono di tecniche di rinforzo positivo, il che li rende rapidi nell'apprendimento. Sebbene i pitbull siano più facili da addestrare, entrambe le razze possono beneficiare della guida di un addestratore esperto per liberare il loro pieno potenziale.

Dieta

Le esigenze alimentari del bullo americano e del pitbull differiscono a causa delle loro diverse dimensioni.

Essendo una razza più grande, il bullo americano ha bisogno di una quantità maggiore di cibo per soddisfare il suo fabbisogno nutrizionale giornaliero. Assicurarsi che il bullo americano riceva una quantità di cibo adeguata è fondamentale per evitare una sovralimentazione che potrebbe causare obesità e ulteriori problemi di salute.

D'altra parte, la razza pitbull è tipicamente più piccola dell'American bully e non richiede una quantità di cibo così elevata per sostenere il suo fisico e i suoi livelli di energia. Tuttavia, è fondamentale fornire al pitbull una dieta equilibrata per il suo benessere e la sua felicità.

Guarda anche: I 10 pesci più veloci dell'oceano

Durata della vita e salute

Essendo un cane di taglia più grande, il bullo americano è più vulnerabile ai problemi di salute associati alla sua taglia, che possono comprendere complicazioni articolari, displasia dell'anca e obesità.

Al contrario, il pitbull è un cane più piccolo e di solito ha meno problemi di salute.

Per quanto riguarda la durata della vita, l'aspettativa di vita del bullo americano va dai 10 ai 12 anni, un po' meno della durata media di un pitbull che, con le dovute cure, può vivere tra i 12 e i 16 anni.

Prezzi

In termini di costo, i cuccioli di American bully sono generalmente più costosi dei pitbull. Un cucciolo di pitbull proveniente da un allevatore affidabile costa di solito circa 1.000 dollari, mentre un cucciolo di American bully può costare circa 1.200 dollari o più. È importante menzionare che il gran numero di pitbull nei rifugi degli Stati Uniti può influenzare il loro valore di mercato.

Anche il processo di nascita dei bulli americani può influire sul loro prezzo, in quanto può essere più complesso rispetto ad altre razze, a seconda della loro taglia e della loro corporatura. Inoltre, se state pensando di collaborare con un allevatore famoso o con una "celebrità canina", preparatevi a pagare un premio per la sua esperienza. Acquistare da un allevatore rispettabile, che garantisce cure e controlli sanitari adeguati, può essere più costoso, ma può far risparmiareInoltre, l'adozione di un cane da un rifugio è spesso un'opzione più economica e permette di dare una casa a un cane bisognoso.

Pro e contro del bullo americano e del pitbull

Ecco alcuni pro e contro del possedere un bullo americano o un pitbull.

American Bully Pro: Professionisti dei Pit Bull:
Amichevole Fedele
Delicato Affettuoso
Buono con i bambini e gli altri animali domestici Intelligente
Esigenze di manutenzione ridotte Buono con i bambini
Esigenze di manutenzione ridotte
American Bully Cons: Contro i Pit Bull:
Può essere aggressivo nei confronti di altri cani se non adeguatamente socializzato Alta energia
Incline a problemi di salute Forte impulso alla preda
Durata di vita più breve rispetto ai pitbull Può essere aggressivo nei confronti di altri cani se non adeguatamente socializzato
Richiede molti esercizi

Siete pronti a scoprire le 10 razze di cani più carine del mondo?

Che ne dite dei cani più veloci, di quelli più grandi e di quelli che, francamente, sono i cani più gentili del pianeta? Ogni giorno, AZ Animals invia liste come questa alle nostre migliaia di abbonati via e-mail. E il bello è che è GRATIS. Iscrivetevi oggi stesso inserendo la vostra e-mail qui sotto.




Frank Ray
Frank Ray
Frank Ray è un ricercatore e scrittore esperto, specializzato nella creazione di contenuti educativi su vari argomenti. Con una laurea in giornalismo e una passione per la conoscenza, Frank ha trascorso molti anni ricercando e curando fatti affascinanti e informazioni coinvolgenti per lettori di tutte le età.L'esperienza di Frank nello scrivere articoli accattivanti e informativi lo ha reso un popolare collaboratore di diverse pubblicazioni, sia online che offline. Il suo lavoro è stato presentato in prestigiosi punti vendita come National Geographic, Smithsonian Magazine e Scientific American.In qualità di autore del blog Nimal Encyclopedia With Facts, Pictures, Definitions, and More, Frank utilizza le sue vaste conoscenze e capacità di scrittura per istruire e intrattenere i lettori di tutto il mondo. Dagli animali e la natura alla storia e alla tecnologia, il blog di Frank copre una vasta gamma di argomenti che sicuramente interesseranno e ispireranno i suoi lettori.Quando non scrive, a Frank piace esplorare i grandi spazi aperti, viaggiare e passare il tempo con la sua famiglia.