Ci sono serpenti in Irlanda?

Ci sono serpenti in Irlanda?
Frank Ray

Punti chiave

  • Purtroppo per gli appassionati di serpenti irlandesi, in Irlanda non ci sono e non ci sono mai stati serpenti.
  • Le temperature in Irlanda non sono mai abbastanza calde per sostenere una popolazione sana di serpenti.
  • Gli appassionati di serpenti irlandesi sono fortunati perché, sebbene in Irlanda non vi siano serpenti autoctoni, i serpenti da compagnia sono assolutamente legali.

Anche chi non ha mai visto personalmente un serpente è in grado di descriverlo. Sono rettili squamosi del sottordine Serpentes. I serpenti sono privi di arti, anche se alcune lucertole si sono evolute in assenza di braccia e gambe, e hanno mascelle estremamente flessibili progettate per inghiottire le prede intere. Alcuni serpenti, come il cobra reale o il crotalo, sono altamente velenosi e pericolosi per l'uomo. Altri, come la giarrettieraserpente o serpente d'erba, non hanno veleno e rappresentano un pericolo minimo per l'uomo.

Guarda anche: Zodiaco 27 agosto: tratti della personalità del segno, compatibilità e altro ancora

I serpenti si trovano in quasi tutti i continenti della Terra, con l'unica eccezione del gelido Antartide. Possono sopravvivere in quasi tutti i climi, dalle foreste pluviali ai deserti, e i serpenti prosperano in tutto il mondo. Ma ci sono serpenti in Irlanda? I serpenti possono prosperare in molti luoghi, ma ci sono alcune zone prive di serpenti nel mondo, e l'Irlanda potrebbe essere una di queste.

Risponderemo alla domanda più scottante che tutti si pongono: ci sono serpenti in Irlanda? Per fare questo, vedremo se l'Irlanda ha serpenti autoctoni (endemici) e perché. Poi, esamineremo la legalità dei serpenti da compagnia in Irlanda e se i visitatori degli zoo irlandesi possono visitare i serpenti. In seguito, parleremo di altri rettili presenti in Irlanda. Infine, esamineremo tutti i luoghi sulla Terrase non sopportate i serpenti che strisciano in giro, potete visitarlo.

In Irlanda ci sono i serpenti?

Purtroppo per gli appassionati di serpenti irlandesi, in Irlanda non ci sono e non ci sono mai stati serpenti. A differenza della Gran Bretagna, che ospita almeno tre specie di serpenti, l'Isola di Smeraldo non ha serpenti autoctoni. Secondo la tradizione irlandese, l'Irlanda aveva dei serpenti, fino a quando San Patrizio li cacciò tutti nell'oceano centinaia di anni fa. Ma, secondo la documentazione fossile, i serpenti non hanno mai fatto dell'Irlanda la loro casa.

Continuate a leggere per scoprire perché i serpenti non fanno parte della fortuna degli irlandesi.

Guarda anche: Prezzi dei gatti Bengala nel 2023: costo di acquisto, spese veterinarie e altri costi

Perché in Irlanda non ci sono serpenti?

Forse non lo sapete, ma un tempo l'Irlanda era collegata via terra al resto dell'Europa, ma era anche coperta dai ghiacci. Alla fine dell'ultima era glaciale, quando tutti i ghiacci scomparvero e l'innalzamento del livello del mare tagliò fuori l'Irlanda dal resto dell'Europa, l'isola rimase priva di una cosa: i serpenti. Da allora, il freddo e il clima non favorevole alla vita dei serpenti hanno mantenuto l'isola priva di striscianti.serpenti.

I serpenti possono vivere in molti luoghi, ma hanno un paio di esigenze fondamentali per la sopravvivenza: la luce e il calore. I serpenti sono ectotermi, il che significa che non sono in grado di mantenere il proprio corpo caldo, ma devono affidarsi al calore del sole. Le temperature in Irlanda non sono mai abbastanza calde per sostenere una popolazione di serpenti in buona salute. Quindi, anche se i serpenti riuscissero a raggiungere l'Isola di Smeraldo, non sarebbero in grado di mantenere il calore del sole.probabilmente non sarebbe durato a lungo.

Si possono avere serpenti da compagnia in Irlanda?

Gli appassionati di serpenti irlandesi sono fortunati perché, sebbene in Irlanda non vi siano serpenti autoctoni, i serpenti da compagnia sono del tutto legali. In altri Paesi o isole, come la Nuova Zelanda e le Hawaii, vige il divieto assoluto di importare serpenti per qualsiasi scopo, ma non in Irlanda. Quindi, se vi trovate in Irlanda e sperate di aggiungere un nuovo membro squamoso alla vostra famiglia, siete fortunati.

Ci sono serpenti negli zoo in Irlanda?

In Irlanda ci sono serpenti, anche se non vivono in natura: serpenti come animali domestici, serpenti negli zoo e persino serpenti nel famosissimo National Reptile Zoo di Kilkenny, che ospita una varietà di serpenti e altri rettili, tra cui tartarughe, coccodrilli, tartarughe azzannatrici, boa costrittori, pitoni e lucertole. Per molti bambini irlandesi, gli zoo possono essere l'unica occasione di vedereserpenti in Irlanda.

Perché i serpenti non sono vietati in Irlanda?

Le isole della Nuova Zelanda sono e sono sempre state prive di serpenti, proprio come l'Irlanda. Ma, a differenza dell'Irlanda, in Nuova Zelanda non sono ammessi serpenti. Allora, qual è la differenza? Perché i serpenti sono severamente limitati in Nuova Zelanda, ma non in Irlanda?

La risposta sta nei climi dei due Paesi: la Nuova Zelanda ha un ecosistema molto favorevole ai serpenti, il che significa che qualsiasi serpente che diventi invasivo ha il potenziale di mettere in crisi l'intero ecosistema. In Irlanda, invece, nessuna popolazione riproduttiva di serpenti è ancora diventata invasiva.

Questo perché, quando ci sono serpenti in Irlanda - ad esempio quando i serpenti domestici scappano o vengono rilasciati dai loro proprietari - si trovano di fronte a un ambiente ostile ai serpenti. L'Irlanda è semplicemente troppo fredda per sostenere molti serpenti, quindi non ha motivo di vietarli del tutto.

Ci sono rettili in Irlanda?

L'Irlanda è quasi, ma non del tutto, priva di rettili. Infatti, l'Isola di Smeraldo ha un solo rettile autoctono: la lucertola comune. Queste lucertole vivono in tutta l'isola e si osservano spesso mentre si crogiolano sulle rocce per riscaldarsi o per cacciare gli insetti. Negli ultimi anni, nei laghi e negli stagni irlandesi hanno iniziato a comparire le tartarughe di mare, probabilmente a causa di una fuga o di un rilascio da parte dei proprietari. Queste tartarughe, tuttavia, sono state in grado di offrire un'esperienza di vita e di lavoro,non sono originari dell'Irlanda.

Oltre alla lucertola comune, l'Irlanda è visitata anche da cinque specie di tartarughe marine, tra cui la tartaruga marina loggerhead, la tartaruga marina verde e la tartaruga marina embricata.

Quali altre isole non hanno serpenti?

L'Isola di Smeraldo non è l'unica isola priva di serpenti: anche l'Antartide, la Groenlandia, l'Islanda, la Nuova Zelanda e le Hawaii ne sono prive, così come molte delle piccole isole dell'Oceano Pacifico.

Altri rettili presenti in Irlanda

L'Irlanda non è nota per i suoi animali pericolosi, ma possiede rettili, di cui si conoscono solo cinque specie autoctone: la lucertola vivipara, la rana comune, il rospo natterjack, il tritone liscio e la tartaruga a dorso di cuoio. La lucertola vivipara, nota anche come lucertola comune, che partorisce piccoli vivi, è esclusivamente carnivora e si nutre di insetti, ragni e mosche. Vive nelle paludi,siti costieri, praterie e zone montane.

Una delle uniche specie di tartarughe marine che si trovano nelle acque intorno all'Irlanda è la tartaruga marina leatherback. Generalmente presente nelle acque meridionali al largo delle coste irlandesi durante i mesi estivi o autunnali, questo grande rettile è a sangue caldo, a differenza di tutti gli altri rettili viventi, e può raggiungere pesi fino a 2.000 libbre e lunghezze fino a due metri e mezzo. Sono ricoperte da una pelle soda e gommosa,a differenza della maggior parte delle tartarughe che hanno gusci e scaglie dure.

Scopri il serpente "mostro" 5 volte più grande di un anaconda

Ogni giorno A-Z Animals invia alcune delle notizie più incredibili del mondo attraverso la nostra newsletter gratuita. Volete scoprire i 10 serpenti più belli del mondo, un'"isola dei serpenti" dove non si è mai a più di un metro dal pericolo, o un serpente "mostro" 5 volte più grande di un'anaconda? Allora iscrivetevi subito e inizierete a ricevere la nostra newsletter giornaliera assolutamente gratuita.




Frank Ray
Frank Ray
Frank Ray è un ricercatore e scrittore esperto, specializzato nella creazione di contenuti educativi su vari argomenti. Con una laurea in giornalismo e una passione per la conoscenza, Frank ha trascorso molti anni ricercando e curando fatti affascinanti e informazioni coinvolgenti per lettori di tutte le età.L'esperienza di Frank nello scrivere articoli accattivanti e informativi lo ha reso un popolare collaboratore di diverse pubblicazioni, sia online che offline. Il suo lavoro è stato presentato in prestigiosi punti vendita come National Geographic, Smithsonian Magazine e Scientific American.In qualità di autore del blog Nimal Encyclopedia With Facts, Pictures, Definitions, and More, Frank utilizza le sue vaste conoscenze e capacità di scrittura per istruire e intrattenere i lettori di tutto il mondo. Dagli animali e la natura alla storia e alla tecnologia, il blog di Frank copre una vasta gamma di argomenti che sicuramente interesseranno e ispireranno i suoi lettori.Quando non scrive, a Frank piace esplorare i grandi spazi aperti, viaggiare e passare il tempo con la sua famiglia.