Pterodattilo vs Pteranodonte: qual è la differenza?

Pterodattilo vs Pteranodonte: qual è la differenza?
Frank Ray

Ci sono ancora molte cose che non sappiamo sui dinosauri, tra cui le differenze tra uno Pterodattilo e uno Pteranodonte. Queste due creature possono appartenere allo stesso genere di dinosauri, ma ci sono molte differenze tra loro. Se avete sempre voluto saperne di più su Pterodattili e Pteranodonti, siete nel posto giusto.

In questo articolo parleremo di queste creature in modo dettagliato, anche per quanto riguarda le loro differenze, le epoche e i periodi in cui sono vissute, nonché la loro dieta e le loro apparizioni preferite. Iniziamo subito.

Confronto tra Pterodattilo e Pteranodonte

Pterodattilo Pteranodonte Genere PterosauroPterosauro Periodo/Era Vivo Mesozoico; periodo giurassicoMesozoico; periodo cretaceo Aspetto Più piccolo dello Pteranodon e alato, ma in grado di camminare sulla terraferma. Testa morbida e molti denti Grande e alato, senza denti e senza coda; lungo becco appuntito e grandi creste craniche fatte di osso
Dieta Piccoli mammiferi e dinosauri Pesci, insetti, molluschi, carcasse
Ha i denti? No

Le principali differenze tra Pterodattilo e Pteranodonte

Ci sono molte differenze tra uno pterodattilo e uno pteranodonte, anche se entrambi sono creature del mondo animale. Pterosauro Le due specie sono esistite in epoche diverse: lo Pterodattilo è esistito nel Giurassico, mentre lo Pteranodonte è esistito nel Cretaceo. Gli Pteranodonti sono anche molto più grandi degli Pterodattili e non hanno denti rispetto agli Pterodattili.

Ci sono molte altre differenze da discutere: iniziamo ad analizzarle in dettaglio.

Pterodattilo vs. Pteranodonte: Epoca e periodo vivo

Una delle differenze principali tra Pterodattilo e Pteranodonte è l'era in cui sono vissuti e il periodo in cui sono esistiti. Sebbene entrambe le creature siano state in vita durante l'era mesozoica, hanno vissuto in periodi diversi di questa era. In base alle nostre conoscenze, è improbabile che queste due creature siano esistite durante la stessa era. Discutiamone ora più in dettaglio.

Gli pterodattili vissero principalmente durante l'ultima parte del Giurassico, mentre gli pteranodonti vissero verso la fine del Cretaceo. Anche se questo potrebbe non significare molto a prima vista, ci sono milioni di anni che separano questi due periodi di tempo, quindi è improbabile che questi due dinosauri si siano mai incontrati!

A proposito di queste due creature che non si sono mai incontrate, è interessante anche il luogo in cui sono stati ritrovati i fossili di Pterodattilo e Pteranodonte. I resti di Pteranodonte sono stati ritrovati per la prima volta in Nord America, in particolare nel Midwest, mentre quelli di Pterodattilo sono stati ritrovati per la prima volta in Germania. Questo ci dà un'ottima idea di dove queste creature possano aver vissuto tanto tempo fa.

Guarda anche: Le 10 formiche più grandi del mondo

Pterodattilo vs Pteranodonte: aspetto

Un'altra differenza tra Pterodattili e Pteranodonti è l'aspetto. Sebbene entrambe le creature appartengano allo stesso genere, esistono differenze fisiche fondamentali, probabilmente causate da secoli di evoluzione e adattamento. La principale differenza fisica tra queste due creature è la presenza di denti, ma ne parleremo più avanti.

Gli pterodattili sono molto più piccoli degli pteranodonti. Sono entrambi creature alate, ma gli pterodattili spesso camminavano sulla terraferma con l'aiuto delle mani. Gli pterodattili si differenziano dagli pteranodonti anche per il fatto che la loro testa era morbida, mentre gli pteranodonti hanno teste dure con grandi creste in cima.

Esistono anche differenze di dimensioni tra i sessi di ciascuna creatura. Mentre gli pterodattili mantenevano dimensioni simili a prescindere dal sesso, i maschi di pteranodonte erano molto più grandi delle femmine. Le femmine di pteranodonte avevano fianchi molto più larghi rispetto ai maschi, probabilmente a causa del fatto che deponevano le uova.

Guarda anche: Volpe di marmo canadese: le vostre domande trovano risposta

Pterodattilo vs Pteranodonte: presenza di denti

Anche se la risposta potrebbe sorprendervi, la differenza fondamentale tra uno Pterodattilo e uno Pteranodonte è la presenza o meno di denti. Gli Pterodattili hanno denti, mentre gli Pteranodonti no: il loro becco è più ricurvo e assomiglia a quello di un pellicano moderno.

Gli pterodattili hanno becchi stretti e crani con quasi 90 denti, una differenza fondamentale rispetto agli pteranodonti. Sebbene questi due dinosauri volanti possano sembrare simili e appartenere allo stesso genere, sono separati dalla sola presenza dei denti.

Pterodattilo vs Pteranodonte: dieta

Un'ultima differenza tra uno Pterodattilo e uno Pteranodonte sta nella loro dieta. Dato che gli Pterodattili hanno i denti e gli Pteranodonti no, questo ha effetti evidenti e presenti sulla loro dieta. Parliamo ora di queste differenze in modo che possiate comprendere appieno queste due creature uniche.

Gli pterodattili e gli pteranodonti sono entrambi creature carnivore, ma con alcune differenze fondamentali. Ad esempio, gli pterodattili mangiavano piccoli dinosauri e altri animali quando erano in vita, mentre gli pteranodonti preferivano mangiare pesci e carcasse di altri dinosauri. Dato che gli pteranodonti non hanno denti, probabilmente non erano in grado di cacciare e consumare dinosauri vivi come gli pterodattili.fatto.




Frank Ray
Frank Ray
Frank Ray è un ricercatore e scrittore esperto, specializzato nella creazione di contenuti educativi su vari argomenti. Con una laurea in giornalismo e una passione per la conoscenza, Frank ha trascorso molti anni ricercando e curando fatti affascinanti e informazioni coinvolgenti per lettori di tutte le età.L'esperienza di Frank nello scrivere articoli accattivanti e informativi lo ha reso un popolare collaboratore di diverse pubblicazioni, sia online che offline. Il suo lavoro è stato presentato in prestigiosi punti vendita come National Geographic, Smithsonian Magazine e Scientific American.In qualità di autore del blog Nimal Encyclopedia With Facts, Pictures, Definitions, and More, Frank utilizza le sue vaste conoscenze e capacità di scrittura per istruire e intrattenere i lettori di tutto il mondo. Dagli animali e la natura alla storia e alla tecnologia, il blog di Frank copre una vasta gamma di argomenti che sicuramente interesseranno e ispireranno i suoi lettori.Quando non scrive, a Frank piace esplorare i grandi spazi aperti, viaggiare e passare il tempo con la sua famiglia.