Bandiera nera, rossa e gialla: la bandiera della Germania Storia, simbolismo e significato

Bandiera nera, rossa e gialla: la bandiera della Germania Storia, simbolismo e significato
Frank Ray

La Germania, ufficialmente la Repubblica Federale Tedesca, è il secondo Paese più popoloso d'Europa. La Germania ha una storia lunga e divisa ed è diventata completamente unita solo nel 1990. Tuttavia, la bandiera rossa, nera e gialla della Germania è una delle bandiere più riconosciute al mondo. Continuate a leggere per conoscere la sua storia, il suo significato e il suo simbolismo.

Fondazione della Germania

La Germania come regione risale all'epoca romana. La Rivoluzione Industriale ha portato alla crescita principale del paese, accelerando l'economia e portando alla rapida crescita di molte città. In seguito, il cancelliere Otto von Bismarck unificò il paese nel 1871, formando l'Impero Tedesco (noto anche come Secondo Reich). L'unificazione riunì molti regni e città di lingua tedesca,L'Impero tedesco divenne una delle forze più dominanti in Europa, colonizzando parti dell'Africa, dell'Asia e del Pacifico.

Dopo la sconfitta nella Prima Guerra Mondiale, l'Impero tedesco fu parzialmente occupato, perse parte del suo territorio e fu privato delle sue colonie. Diversi decenni furono segnati da guerre e disordini e anche dopo la guerra la Germania tornò a essere divisa.

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, i territori tedeschi sono stati occupati da diversi Paesi: le regioni occidentali erano controllate da Regno Unito, Francia e Stati Uniti, mentre il resto del Paese era controllato dall'Unione Sovietica. Nel 1949 la Germania si è quindi divisa in due Paesi: le regioni occidentali si sono unite per formare la Germania Ovest (la Repubblica Federale Tedesca), mentre la regione sovietica è divenutaQuesta divisione è stata esacerbata dalla costruzione del Muro di Berlino nel 1961. Il Muro di Berlino è caduto nel 1989 e la Germania Est si è unita alla Germania Ovest per formare il Paese moderno.

Guarda anche: Bue e toro: qual è la differenza?

Caratteristiche della Germania

Nonostante un passato molto burrascoso, la Germania è un Paese ben sviluppato e con una forte economia. Sebbene il tedesco sia la lingua principale, esistono diverse altre lingue minoritarie autoctone che sono protette da una Carta europea.

Il Paese è inoltre incredibilmente vario, con molti habitat diversi: presenta vaste catene montuose - tra cui parte delle Alpi - oltre a pianure ondulate e colline boscose. Circa il 47% del Paese è costituito da terreni agricoli e il settore agricolo è uno dei più grandi d'Europa.

La Germania ospita anche circa 48.000 specie di animali. I lupi erano estinti nel Paese fino a quando non sono stati reintrodotti in seguito alla riunificazione del Paese. Sebbene la maggior parte di essi vivesse nella parte orientale, ora ci sono circa 130 branchi sparsi in tutto il Paese. I lupi sono animali protetti in Germania, anche nelle aree in cui ci sono insediamenti umani.

Storia e simbolismo della bandiera della Germania

L'attuale bandiera della Germania è caratterizzata da tre strisce orizzontali uguali di colore nero, rosso e giallo. Il disegno attuale è stato adottato ufficialmente nel 1919. Tuttavia, dobbiamo andare un po' più indietro per capire quando ha avuto origine. Durante la Rivoluzione tedesca del 1848-1849, questa bandiera simboleggiava il movimento contro l'ordine conservatore.

L'origine dei colori della bandiera è oggetto di dibattito: alcuni ritengono che derivino dalle uniformi del Corpo Libero di Lützow, mentre altri ritengono che derivino dall'aquila nera, con becco rosso e artigli giallo-marroni, che era presente nella bandiera del Sacro Romano Impero.

Guarda anche: Jaguar Vs Panther: 6 differenze chiave spiegate

Indipendentemente dalle sue origini, l'attuale bandiera è in uso da molto tempo in Germania ed è stata anche la bandiera ufficiale della Germania Ovest a partire dal 1949. È interessante notare che la bandiera della Germania Est utilizzava gli stessi colori e un disegno simile.

L'attuale bandiera della Germania è un simbolo dell'ordine costituzionale del Paese ed è protetta dalla diffamazione, con pene che includono una multa o la reclusione fino a cinque anni.

Precedente Bandiere della Germania

Con l'eccezione del periodo del regime nazista, la precedente bandiera della Germania era molto simile a quella attuale, composta da strisce orizzontali nere, bianche e rosse. Questa era la bandiera della Confederazione Tedesca del Nord e dell'Impero Tedesco tra il 1867 e il 1918.

Giornate dell'alzabandiera

I giorni dell'alzabandiera sono giorni in cui la bandiera nazionale viene issata da tutti gli edifici pubblici. Ciò significa che l'asta della bandiera non deve essere vuota e non deve sventolare altre bandiere aziendali. La Germania ha i seguenti giorni di alzabandiera:

  • 27 gennaio - Giornata di commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo (anniversario della liberazione di Auschwitz).
  • 1 maggio - Giornata del lavoro
  • 9 maggio - Giornata dell'Europa
  • 23 maggio - Giornata della Costituzione
  • 17 giugno - Anniversario della rivolta del 1953 in Germania Est e a Berlino Est
  • 20 luglio - Anniversario del complotto del 20 luglio
  • 3 ottobre - Giornata dell'unità tedesca (anniversario della riunificazione tedesca)
  • 2a domenica prima dell'Avvento - Giornata di lutto popolare (in memoria di tutti i caduti in tempo di guerra)

Avanti

  • La bandiera del Senegal: storia, significato e simbolismo
  • La bandiera della Croazia: storia, significato e simbolismo
  • 3 Paesi con animali sulla bandiera



Frank Ray
Frank Ray
Frank Ray è un ricercatore e scrittore esperto, specializzato nella creazione di contenuti educativi su vari argomenti. Con una laurea in giornalismo e una passione per la conoscenza, Frank ha trascorso molti anni ricercando e curando fatti affascinanti e informazioni coinvolgenti per lettori di tutte le età.L'esperienza di Frank nello scrivere articoli accattivanti e informativi lo ha reso un popolare collaboratore di diverse pubblicazioni, sia online che offline. Il suo lavoro è stato presentato in prestigiosi punti vendita come National Geographic, Smithsonian Magazine e Scientific American.In qualità di autore del blog Nimal Encyclopedia With Facts, Pictures, Definitions, and More, Frank utilizza le sue vaste conoscenze e capacità di scrittura per istruire e intrattenere i lettori di tutto il mondo. Dagli animali e la natura alla storia e alla tecnologia, il blog di Frank copre una vasta gamma di argomenti che sicuramente interesseranno e ispireranno i suoi lettori.Quando non scrive, a Frank piace esplorare i grandi spazi aperti, viaggiare e passare il tempo con la sua famiglia.